Costruire il proprio divisorio per patio in textilene: Suggerimenti e trucchi

La creazione di un divisorio per patio può migliorare la funzionalità e l'estetica del vostro spazio esterno. Il textilene, un tessuto ad alte prestazioni, è un materiale eccellente per i divisori delle terrazze grazie alla sua durata, alla resistenza ai raggi UV e all'aspetto elegante. In questo blog vi forniremo una guida passo passo su come costruire il vostro divisorio in Textilene, insieme ad alcuni preziosi consigli e trucchi per garantire i migliori risultati.

Perché scegliere Textilene per un divisorio per patio?

  • 1. La durata

Il textilene è noto per le sue caratteristiche di resistenza e durata, che lo rendono un materiale ideale per le applicazioni esterne. Può resistere a diverse condizioni atmosferiche, tra cui pioggia, vento e luce solare intensa, senza deteriorarsi.

  • 2. Resistenza ai raggi UV

Il textilene offre un'eccellente protezione dai raggi UV, evitando di sbiadire o degradare in caso di esposizione prolungata al sole. Questo garantisce che il vostro divisorio per patio mantenga il suo aspetto nel tempo.

  • 3. Resistenza all'acqua e alla muffa

Il rivestimento in PVC del tessuto Textilene lo rende resistente all'acqua, impedendo l'assorbimento dell'umidità e riducendo il rischio di formazione di muffa e funghi.

  • 4. Appeal estetico

Il textilene è disponibile in un'ampia gamma di colori e motivi, che consentono di personalizzare il divisorio del patio in base all'arredamento esterno.

  • 5. Facile manutenzione

Il textilene è facile da pulire e mantenere. La sua superficie liscia può essere pulita con acqua e sapone e le sue proprietà antimacchia assicurano che lo sporco e le macchie possano essere facilmente rimossi.

Materiali necessari

Prima di iniziare, raccogliete i seguenti materiali:

  • Tessuto in textilene: Misurate l'area in cui installerete il divisorio per determinare la quantità di tessuto necessaria.
  • Materiali del telaio: Scegliete materiali robusti come legno, metallo o tubi in PVC per il telaio del divisorio.
  • Kit di gommini: Per installare gli occhielli lungo i bordi del tessuto.
  • Corda o filo: Per fissare il tessuto al telaio.
  • Hardware di montaggio: Come ganci o staffe, per fissare il divisorio in posizione.
  • Macchina da cucire o ago e filo: Per orlare i bordi del tessuto.
  • Forbici per tessuti: Tagliare il tessuto Textilene nella misura desiderata.
  • Nastro di misurazione: Misurare il tessuto e l'area di installazione.
  • Spille: Per tenere il tessuto in posizione durante la cucitura.

Guida passo-passo

Fase 1: Misurare e tagliare il tessuto

  1. Misurare lo spazio: Misurate l'altezza e la larghezza dell'area in cui installerete il divisorio per patio. Aggiungere qualche centimetro in più all'altezza e alla larghezza per consentire l'orlatura e l'effetto drappeggio desiderato.
  2. Tagliare il tessuto: Con le forbici per tessuti, tagliare il tessuto Textilene della misura desiderata in base alle misure.

Fase 2: orlare i bordi

  1. Preparare il tessuto: Stendete il tessuto tagliato in piano sulla vostra postazione di lavoro. Ripiegate i bordi due volte (circa 1 pollice ogni volta) per creare un doppio orlo. In questo modo si evitano sfilacciamenti e si conferisce al divisorio un aspetto rifinito.
  2. Appuntare gli orli: Utilizzare degli spilli per tenere in posizione gli orli piegati.
  3. Cucire gli orli: Con una macchina da cucire o con ago e filo, cucite lungo i bordi del tessuto per fissare gli orli. Se si utilizza una macchina per cucire, impostare un punto dritto e cucire vicino al bordo interno dell'orlo piegato.

Fase 3: installazione dei gommini

  1. Misura per gli occhielli: Misurare e segnare le posizioni in cui installare gli occhielli lungo i bordi del tessuto. Distanziare gli occhielli in modo uniforme, a circa 15 cm l'uno dall'altro.
  2. Installare i gommini: Seguire le istruzioni fornite con il kit di occhielli per installare gli occhielli nelle posizioni contrassegnate. In genere, si tratta di praticare piccoli fori nel tessuto e di premere i pezzi di occhiello intorno ai fori.

Fase 4: costruire il telaio

  1. Scegliere i materiali del telaio: Scegliete i materiali per il telaio in base alle vostre preferenze e allo stile del vostro spazio esterno. Le opzioni più comuni sono legno, metallo e tubi in PVC.
  2. Tagliare i pezzi della cornice: Misurare e tagliare i pezzi del telaio nella misura desiderata, assicurandosi che siano abbastanza robusti da sostenere il tessuto Textilene.
  3. Assemblare il telaio: Assemblare il telaio con viti, staffe o connettori, assicurandosi che sia stabile e sicuro.

Fase 5: Fissare il tessuto al telaio

  1. Preparare la corda o il filo: Tagliare la corda o il filo alla lunghezza appropriata per fissare il tessuto al telaio.
  2. Infilare attraverso i gommini: Infilare la corda o il filo attraverso gli occhielli lungo i bordi del tessuto.
  3. Fissare al telaio: Fissare il tessuto al telaio legando o fissando la corda o il filo al telaio, assicurandosi che il tessuto sia teso e distribuito uniformemente.

Fase 6: Installazione del divisorio del patio

  1. Posizionare il divisore: Posizionare il divisorio nel punto desiderato dello spazio esterno.
  2. Fissare in posizione: Per fissare il divisorio al suolo o alle strutture vicine, utilizzare ferramenta di montaggio come ganci o staffe, per garantire che rimanga stabile e in posizione verticale.

Suggerimenti e trucchi per ottenere i migliori risultati

  • Scegliere il colore giusto: Il textilene è disponibile in una varietà di colori e motivi. Scegliete il colore che più si addice al vostro arredamento esterno e che garantisca il livello di privacy desiderato.
  • Assicurare una tensione adeguata: Assicurarsi che il tessuto sia teso quando è attaccato al telaio per evitare cedimenti e mantenere un aspetto ordinato.
  • Manutenzione regolare: Pulire regolarmente il divisorio con acqua e sapone per rimuovere sporco e detriti e mantenere un aspetto fresco e vivace.
  • Personalizzazione: È possibile personalizzare il divisorio aggiungendo elementi decorativi, come finiture, nappe o fioriere, per migliorarne l'aspetto.

Conclusione

Costruire il proprio divisorio in Textilene è un modo pratico ed elegante per valorizzare lo spazio esterno. La durata, la resistenza ai raggi UV, l'impermeabilità e la facilità di manutenzione del Textilene lo rendono un materiale ideale per creare divisori funzionali e attraenti. Seguendo questa guida passo passo e incorporando i suggerimenti e i trucchi forniti, potrete creare un divisorio personalizzato per il patio che aggiunga privacy, definisca gli spazi e migliori l'aspetto generale della vostra area esterna. Godetevi il processo di creazione del vostro divisorio e la soddisfazione di trasformare il vostro spazio esterno in un rifugio confortevole e invitante.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno, si prega di prestare attenzione all'e-mail.